Il Nostro Metodo di Insegnamento
Non esiste un unico modo per imparare l'acconciatura. Però esiste un approccio che funziona: pratica costante, attenzione ai dettagli e un ambiente dove puoi davvero sbagliare senza paura. Questo è quello che offriamo dal 2019.
Impari Facendo, Non Guardando
Abbiamo notato una cosa negli anni: guardare qualcuno tagliare i capelli non ti insegna a farlo. Sembra ovvio, ma molti corsi si concentrano ancora troppo sulla teoria. Noi no.
Dal secondo giorno hai le forbici in mano. All'inizio su manichini, poi su modelli veri con supervisione costante. È normale sentirsi un po' insicuri — ci passiamo tutti. Ma l'unico modo per superarlo è continuare a provare.
- Sessioni pratiche quotidiane con feedback immediato
- Massimo 6 allievi per docente per attenzione personalizzata
- Materiali professionali forniti durante tutto il percorso
- Accesso agli spazi di pratica anche fuori orario
Come Strutturiamo la Formazione
Il nostro programma parte dalle basi e arriva alle tecniche avanzate in circa 9 mesi. Non è un percorso rapido, ma è completo. Ogni fase prepara per quella successiva.
Fondamentali Tecnici
Primi tre mesi: impugnatura corretta, postura, movimenti base. Cose che sembrano semplici ma fanno la differenza dopo anni di lavoro.
Tecniche Classiche
Tagli classici maschili e femminili, pieghe, trattamenti base. Il repertorio che ti serve per lavorare in qualsiasi salone.
Tecniche Moderne
Degradé, balayage, colorazioni complesse. Le richieste più frequenti nei saloni di fascia media e alta.
Gestione Cliente
Come parlare con i clienti, capire cosa vogliono davvero, gestire aspettative. La parte che nessuno ti insegna ma tutti danno per scontata.
Pratica Intensiva
Ultimi mesi: lavori su modelli veri in condizioni simili a un salone. Tempi reali, clienti reali, problemi reali.
Preparazione Professionale
Portfolio, CV, simulazioni colloqui. Ti aiutiamo a presentarti bene quando cerchi lavoro dopo il corso.
Lazzaro Fieramosca
Responsabile Didattico
18 anni nel settore, ha lavorato in saloni di Milano e Messina. Insegna dal 2017 e coordina il programma formativo di zeltarion dal 2020.
Confronto tra Metodi Formativi
Non tutti i corsi sono uguali. Abbiamo costruito il nostro metodo partendo dalle lacune che vedevamo in altri programmi. Questa tabella mostra dove mettiamo l'accento rispetto agli approcci più tradizionali.
La differenza principale? Noi crediamo che serva tempo e ripetizione. Non puoi diventare bravo in pochi mesi con un paio d'ore a settimana. Per questo i nostri corsi sono intensivi e richiedono impegno costante.
Inizia il Tuo Percorso Formativo
Il prossimo corso base parte a settembre 2025. Se vuoi informazioni o visitare la sede, contattaci. Rispondiamo entro 24 ore.
Richiedi Informazioni