01
Filippo Berardi
Colorista presso Salone Eleganza
Prima
Lavorava in un negozio di
elettronica. Aveva sempre tagliato i capelli agli amici, ma non
sapeva da dove iniziare professionalmente. Si sentiva bloccato in un
lavoro che non lo appassionava.
Dopo
Dopo la formazione completata a
settembre 2024, ha fatto tirocinio per tre mesi. Da gennaio 2025 ha
un contratto come assistente colorista. Lavora principalmente con
tecniche di balayage e meches.
- Ha imparato le basi teoriche della colorimetria in quattro
mesi
- Durante il tirocinio ha assistito a oltre 200 trattamenti
colore
- Oggi gestisce autonomamente alcuni clienti per ritocchi
radice
- Continua a formarsi su nuove tecniche ogni mese
02
Luca Mantegazza
Hairstylist Junior Freelance
Prima
Aveva provato diversi lavori
senza trovare la sua strada. Gli piaceva l'idea creativa
dell'hairdressing ma pensava servisse un talento innato. Non aveva
mai toccato una forbice professionale.
Dopo
Ha completato la formazione a
novembre 2024. Ha iniziato lavorando a domicilio per conoscenti. Da
marzo 2025 affitta una postazione in un salone condiviso due giorni a
settimana, costruendo gradualmente la sua clientela.
- Ha studiato tecniche di taglio base per sei mesi prima di
lavorare con clienti reali
- I primi tre mesi ha offerto servizi a prezzo ridotto per fare
pratica
- Oggi ha una quindicina di clienti fissi che tornano
regolarmente
- Sta imparando tecniche avanzate di styling per eventi
03
Ambiente Formativo
Dove Inizia il Percorso
Spazio Reale
La formazione avviene in ambienti
attrezzati dove si impara con strumenti professionali. Non è
questione di talento, ma di pratica costante e correzione degli
errori.
Approccio
Si inizia con manichini, poi si
passa gradualmente a modelli volontari. Gli istruttori seguono ogni
passaggio, correggendo postura, angolazione, pressione. Le prime
settimane servono solo per abituarsi agli strumenti.
- Le prime lezioni sembrano lente, ma ogni gesto va ripetuto
finché non diventa automatico
- Si commettono errori – fa parte del processo di
apprendimento
- Ogni studente progredisce a ritmi diversi in aree diverse
- Il feedback costante aiuta a migliorare settimana dopo
settimana