zeltarion

Formazione Professionale nell'Arte dell'Acconciatura

Chi Ha Trasformato la Passione in Carriera

Tre percorsi autentici di chi ha iniziato come te e oggi lavora nel settore dell'hairdressing. Sfide reali, progressi concreti e risultati costruiti passo dopo passo.

01
Ritratto di Filippo Berardi dopo il completamento della formazione professionale

Filippo Berardi

Colorista presso Salone Eleganza

Prima

Lavorava in un negozio di elettronica. Aveva sempre tagliato i capelli agli amici, ma non sapeva da dove iniziare professionalmente. Si sentiva bloccato in un lavoro che non lo appassionava.

Dopo

Dopo la formazione completata a settembre 2024, ha fatto tirocinio per tre mesi. Da gennaio 2025 ha un contratto come assistente colorista. Lavora principalmente con tecniche di balayage e meches.

  • Ha imparato le basi teoriche della colorimetria in quattro mesi
  • Durante il tirocinio ha assistito a oltre 200 trattamenti colore
  • Oggi gestisce autonomamente alcuni clienti per ritocchi radice
  • Continua a formarsi su nuove tecniche ogni mese
02
Ritratto di Luca Mantegazza nel suo ambiente di lavoro professionale

Luca Mantegazza

Hairstylist Junior Freelance

Prima

Aveva provato diversi lavori senza trovare la sua strada. Gli piaceva l'idea creativa dell'hairdressing ma pensava servisse un talento innato. Non aveva mai toccato una forbice professionale.

Dopo

Ha completato la formazione a novembre 2024. Ha iniziato lavorando a domicilio per conoscenti. Da marzo 2025 affitta una postazione in un salone condiviso due giorni a settimana, costruendo gradualmente la sua clientela.

  • Ha studiato tecniche di taglio base per sei mesi prima di lavorare con clienti reali
  • I primi tre mesi ha offerto servizi a prezzo ridotto per fare pratica
  • Oggi ha una quindicina di clienti fissi che tornano regolarmente
  • Sta imparando tecniche avanzate di styling per eventi
03
Ambiente professionale di un salone moderno con strumenti di lavoro

Ambiente Formativo

Dove Inizia il Percorso

Spazio Reale

La formazione avviene in ambienti attrezzati dove si impara con strumenti professionali. Non è questione di talento, ma di pratica costante e correzione degli errori.

Approccio

Si inizia con manichini, poi si passa gradualmente a modelli volontari. Gli istruttori seguono ogni passaggio, correggendo postura, angolazione, pressione. Le prime settimane servono solo per abituarsi agli strumenti.

  • Le prime lezioni sembrano lente, ma ogni gesto va ripetuto finché non diventa automatico
  • Si commettono errori – fa parte del processo di apprendimento
  • Ogni studente progredisce a ritmi diversi in aree diverse
  • Il feedback costante aiuta a migliorare settimana dopo settimana

Quattro Anni di Crescita Professionale

Seguiamo il percorso di Marco Esposito dal primo giorno di formazione fino a oggi. Un esempio di come si costruisce una carriera passo dopo passo, con alti e bassi inclusi.

Marco Esposito durante una sessione di lavoro con un cliente
2021

Inizio Formazione

Marco aveva 24 anni e lavorava in un call center. Si è iscritto al corso serale perché non poteva permettersi di lasciare il lavoro. Le prime settimane è stato duro – tornava a casa alle 23:00 dopo otto ore di lavoro più tre ore di lezione.

Il primo taglio su manichino è venuto malissimo. Ha impiegato due ore e mezzo per quello che doveva essere un taglio base. Ma ha continuato a esercitarsi a casa ogni weekend.

2022

Tirocinio e Prime Delusioni

Ha completato la parte teorica e iniziato il tirocinio in un salone del centro. I primi tre mesi ha solo lavato teste e spazzato. Si è sentito frustrato – pensava di essere pronto per fare di più. L'istruttore gli ha spiegato che osservare i professionisti al lavoro insegna quanto praticare.

Al quarto mese gli hanno permesso di fare ritocchi semplici sotto supervisione. Ha capito che c'era ancora molto da imparare su come interagire con i clienti, non solo su come tagliare.

2023

Primo Contratto e Specializzazione

A marzo 2023 ha ricevuto un'offerta come assistente hairstylist. Lo stipendio era più basso del call center, ma ha deciso di rischiare. Ha iniziato a seguire corsi di specializzazione in tecniche di taglio uomo – un'area dove vedeva opportunità.

Durante l'estate ha lavorato anche nei weekend per eventi e matrimoni. Dormiva poco, ma stava costruendo esperienza e contatti. Ha commesso errori – un taglio troppo corto, un colore venuto male – ma ha imparato a gestirli professionalmente.

2024-2025

Stabilità e Nuovi Obiettivi

A fine 2024 è passato in un salone più grande con un contratto migliore. Ora ha una sua clientela fissa di circa 40 persone. Gestisce autonomamente tagli uomo e donna, tecniche base di colore, e alcuni styling per eventi. Non è ancora dove vorrebbe essere – vorrebbe aprire un suo spazio tra qualche anno – ma ha costruito qualcosa di solido.

Continua a formarsi. A febbraio 2025 ha fatto un workshop su tecniche avanzate di fade. Sa che nel settore non si smette mai di imparare. Alcuni ex compagni di corso hanno lasciato – non era per loro. Altri sono andati avanti più velocemente. Il suo è il suo percorso.

Dal Dubbio alla Professione

La storia di Alessandro mostra come si passa dall'incertezza iniziale a una carriera stabile. Con tutte le difficoltà che questo comporta.

Alessandro Ronchi

Corso Professionale Completo • Settembre 2023 - Giugno 2024

Hairstylist Qualificato 2025

Situazione Iniziale

Alessandro lavorava come cameriere. A 28 anni sentiva di non avere prospettive. Aveva sempre voluto provare l'hairdressing ma pensava fosse troppo tardi per ricominciare. Non aveva mai fatto nulla del genere.

  • Zero esperienza nel settore bellezza
  • Preoccupato per l'investimento economico e di tempo
  • Dubbi sulla possibilità di trovare lavoro dopo
  • Non conosceva nessuno nel settore per farsi consigliare

Durante la Formazione

I primi due mesi sono stati i più difficili. Le mani non erano abituate ai movimenti precisi richiesti. Ha pensato più volte di mollare. Ma ha notato che ogni settimana qualcosa migliorava – prima la postura, poi la velocità, infine la precisione.

  • Ha ripetuto gli stessi esercizi base per settimane
  • I video delle sue prove iniziali mostrano tutti gli errori comuni
  • Ha imparato che guardare lavorare gli altri insegna quanto praticare
  • Al sesto mese ha iniziato a sentirsi meno goffo con gli strumenti

Ingresso nel Mondo del Lavoro

Ha mandato curriculum a quindici saloni. Tre hanno risposto. Il primo colloquio è andato male – era troppo nervoso. Al secondo è andato meglio. Gli hanno offerto un tirocinio di tre mesi non pagato. Ha accettato, continuando a fare qualche turno al ristorante per mantenersi.

  • Il tirocinio è stato impegnativo ma formativo
  • Ha osservato come funziona davvero un salone occupato
  • Ha imparato a gestire più clienti in sequenza
  • Dopo il tirocinio gli hanno proposto un contratto part-time

"Non è stato facile e non lo è tuttora. Ci sono giorni difficili. Ma quando un cliente torna e chiede specificamente di te, capisci che stai facendo qualcosa di giusto. Vale l'investimento che ho fatto."

— Alessandro Ronchi, febbraio 2025
Alessandro Ronchi al lavoro nel salone dove ha iniziato la carriera

Oggi

Alessandro lavora quattro giorni a settimana in un salone di Messina. Gestisce circa 12-15 clienti a settimana tra tagli, colore base e trattamenti. Lo stipendio non è altissimo ma è regolare. Ha ricominciato a studiare tecniche avanzate perché vuole crescere ancora.

Sfide Attuali

Sta ancora imparando a gestire clienti difficili e richieste complesse. Alcuni giorni è stanco. Ma sa che ogni mese è più sicuro di quello prima. L'obiettivo per il 2026 è diventare senior stylist e poter scegliere i propri orari con più libertà.